mercoledì 5 febbraio 2014

Voi che per li occhi mi trapassaste il core

Prima di rispondere alle domande della comprensione, prendi degli appunti sulla poesia di Guido Cavalcanti, utilizzando le informazioni che trovi a pag. A74: ti consentiranno di rispondere meglio

Il sonetto ha come argomento gli effetti devastanti che l'apparizione della donna amata provoca nel poeta.

1. Dopo aver prodotto la parafrasi in prosa immagina che in ogni  quartina e terzina si svolga una azione teatrale: racconta cosa accade
2. Spiega che cosa sono gli spiriti (v. 6) e quale significato assume la loro fuga in questa poesia 
3. Spiega in cosa consiste la figura retorica della personaificazione e trovala nel sonetto
4. Il lessico utilizzato si muove nei campi semantici della violenza,angoscia, sofferenza: trovane esempi nel testo
5. Inoltre viene usato un lessico di tipo militare, che avvicina l'esperienza amorosa a quella della guerra: trovane degli esempi
6. Spiega l'importanza degli occhi  nell'esperienza amorosa stilnovista.

Nessun commento:

Posta un commento