mercoledì 26 febbraio 2014

Per la comprensione e l'analisi di " Guido i' vorrei..."

1.       Scrivi la parafrasi dei versi
2.       Lo Stilnovo non fu solo un movimento letterario, ma anche un legame artistico e affettivo fra alcuni giovani : quali elementi del sonetto  lo provano ?
3.       Il sonetto richiama nel contenuto un componimento tipico della letteratura provenzale, il plazer ( = piacere): spiega di cosa si trattava
4.       La struttura del sonetto è organizzata sui due temi dell’amicizia e dell’amore: individuali nelle quartine e terzine
5.       Quali sono secondo te le caratteristiche dell’amicizia di cui qui scrive Dante ?
6.       Un altro tema, che percorre l’intero componimento,  è quello del desiderio: quali  vocaboli nel testo lo richiamano semanticamente ( = nel significato) ?
Impara a memoria il sonetto




Nessun commento:

Posta un commento